<p>DOMANDA PER L'ACCESSO AL CONTRIBUTO M.I.U.R. (DELIBERA DGR N. 756/2023 E DELIBERA G.C. N. 145/2024) FINALIZZATO ALLA RIDUZIONE DELLE RETTE/TARIFFE PER LA FREQUENZA DELLE SCUOLE DELL'INFANZIA PARITARIE PRIVATE (3-6 ANNI) A.S. 2024/2025</p>
<p style="text-align:justify">La domanda deve essere presentata <u><span style="color:#0000ff"><strong>dal genitore pagante o dal rappresentante legale pagante le rette/tariffe per bambini/e</strong></span></u> residenti in Pisa che frequentano per l’A.S. 2024/2025 una scuola privata paritaria del Comune di Pisa con ISEE ordinario/minorenne non superiore ad € 40.000,00.</p>
<p style="text-align:justify"><strong>Dovrà essere presentata una domanda per ogni genitore e/o rappresentante pagante</strong>: <strong>nel caso in cui entrambi i genitori e/o rappresentanti per l'a.s. 2024/2025 hanno provveduto al pagamento delle rette/tariffe, la domanda deve essere presentare da ciascuno, indicando le mensilità per le quali si vuole il rimborso. In generale si precisa che non sarà rimborsata ai richiedenti la medesima mensilità.</strong></p>
<p>La domanda è esclusivamente on line e l'accesso avviene esclusivamente tramite SPID di II livello - CIE (carta identità elettronica) - TSN (Tessera sanitaria nazionale) abilitate.</p>
<p>Per le differenti tipologie di SPID consultare il seguente indirizzo: <a href="https://www.spid.gov.it/richiedi" target="_blank">https://www.spid.gov.it/richiedi-spid</a></p>
<p>Le richieste di informazioni e chiarimenti possono essere inviate a mezzo mail all’indirizzo <a href="mailto:dirittoallostudio@comune.pisa.it" target="_blank">dirittoallostudio@comune.pisa.it</a></p>
<p>Per ulteriori informazioni consultare la pagina web del dedicata al contributo (<a href="https://www.comune.pisa.it/Servizi/Contributo-MIUR-scuole-infanzia-paritarie-private-3-6-anni" target="_blank">https://www.comune.pisa.it/Servizi/Contributo-MIUR-scuole-infanzia-paritarie-private-3-6-anni</a>). </p>